
Homepage
ANACHRONIST OUT NOW
Bres Tips #6 Fraseggi originali
Il fraseggio è il prodotto finale di tecniche, parti veloci e lente, suoni forti e leggeri, densità spesse e non. Puoi trovare fraseggi negli assoli ed è ciò che puoi fare improvvisando. L’improvvisazione è fondamentale per scoprire nuovi fraseggi o assimilare concetti già integrati ma oggi ti voglio parlare dell’importanza che ha il ritmo per costruire un nuovo fraseggio originale o un assolo. Personalmente mi sono ritrovato bloccato per molto tempo a suonare i soliti lick e pezzi di scala improvvisando, semplicemente perché non tenevo conto dell’importanza che ha il ritmo nelle melodie.
Bres Tips #5 Come fare pratica?
Spesso, soprattutto con l’inizio di un nuovo anno, ci capita di porci degli obiettivi, e purtroppo non sempre riusciamo a raggiungere ciò che vogliamo. Ci vogliono impegno, determinazione, costanza. Ma come si può evitare che questi tre elementi fondamentali non vengano sotterrati da distrazioni, incertezze o peggio ancora, dal dolce far niente? In questo articolo troverete qualche consiglio che spero vi possa tornare utile, perché no, già da subito
Bres Tips #4 Suonare e Cantare
Cantare e suonare assieme può essere un esercizio molto interessante anche se non sei particolarmente interessato a cantare. Sia se sei timido oppure pensi che resterai stonato per tutta la vita. La verità è che spesso le persone stonate lo sono semplicemente perché non si sono mai interessate a cantare, soprattutto suonando e cercando di cantare le scale o le note con il tempo si riesce senza problemi e i casi di amusia (dal greco, mancanza di armonia) sono piuttosto rari, insomma vale assolutamente la pena provare e persistere per un po’ fino a quando non sarai più stonato.
Cantando mentre suoni alleni il cervello a fare due cose separate all'unisono, un po’come fa un batterista oppure, più precisamente come un pianista, dove una mano esegue accordi e l’altra crea una melodia. Inoltre anche il vostro senso del ritmo e il vostro orecchio musicale ne subiranno i benefici, è comunque anche un metodo di comporre parti melodiche molto interessante quello della voce.
Ma passiamo ai punti fondamentali che devi conoscere per cominciare da zero:
Bres Tips #3 Thumb Muting
Il thumb muting è necessario per ottenere un suono pulito durante l’esecuzione di note singole, che sia esso un fraseggio, o una semplice scala. Senza il thumb muting è impossibile suonare un assolo pulito, soprattutto con la distorsione. Una cosa tanto banale quanto importante è un errore spesso ricorrente.
In particolar modo se non prendi lezioni è possibile che la tua mano sia impostata in un modo non del tutto giusto e, anche se inconsapevolmente, questo può portare frustrazione in quanto il suono durante un fraseggio o un assolo non esce mai veramente pulito e a velocità più elevate il problema è critico. Questo succede perché i pickup della chitarra prendono le frequenze delle altre corde e anche se non le suoni esse producono rumori fastidiosi.
La postura della mano è molto semplice a parole, il pollice che tiene il plettro deve appoggiare sulle corde, e mentre suoniamo o cambiamo corda la sua posizione deve spostarsi “scivolando” sulle corde.
Tutto qui?